Stai cercando 'fattura elettronica'

  • Come ci si deve comportare quanto si ricevono fatture elettroniche errate?

    26 Agosto / di Francesca Giotto, Senza categoria, varie

    Di recente l’AIDC (Associazione Italiana Dottori Commercialisti) ha fornito delle utili indicazioni sui procedimenti che dovrebbe seguire chi riceve una fattura errata per non incorrere a sua volta in violazioni della legge. Sicuramente il primo comportamento da tenere è quello di segnalare l’errore all’emittente affinché quest’ultimo possa emettere una nota...
    Continua >

  • Novità in materia di fatturazione elettronica

    13 Luglio / news

    La modifica dell’art. 21 del decreto IVA ha previsto, dal 1° luglio 2019 - quindi per le fatture emesse da tale data – che: a) tra le indicazioni che la fattura deve contenere, figuri anche la «data in cui è effettuata la cessione di beni o la prestazione di servizi...
    Continua >

  • Imposta di bollo sulle fatture elettroniche

    16 Gennaio / Senza categoria

    A seguito della modifica apportata dal D.M. 28 dicembre 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 gennaio 2019, al comma 2 dell’articolo 6 del D.M. 17 giugno 2014, l’imposta di “bollo virtuale” relativamente alle fatture elettroniche va versata, con riferimento a ciascun trimestre, entro il giorno 20 del primo mese successivo. Pertanto, l’imposta di...
    Continua >

  • RINVIO AL 1° GENNAIO 2019 DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA PER I CARBURANTI

    28 Giugno / news

    La legge di bilancio 2018 (L. 205/2017) ha stabilito l’obbligo di emissione della fattura elettronica per i distributori di carburante, ovvero un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture che permette di abbandonare il supporto cartaceo e che ha quale finalità primaria la prevenzione e il contrasto dell’evasione fiscale e delle frodi...
    Continua >