Categoria: di Francesca Giotto

  • Cripto-attività in Italia: Guida alla Dichiarazione dei Redditi e Strategie per Ridurre l’Imposizione

    05 Maggio / di Francesca Giotto, Senza categoria

    Le cripto-attività sono rappresentazioni digitali di valore o diritti che stanno diventando sempre più popolari tra gli investitori italiani. Queste includono cripto-valute come Bitcoin ed Ether, oltre a token utilizzati per scopi specifici. In questo articolo, esploreremo come gestire fiscalmente le cripto-attività in Italia, comprese le strategie per ridurre l'imposizione...
    Continua >

  • Tipologie di Polizze Assicurative per Amministratori e Dirigenti: Protezione e Vantaggi

    07 Aprile / di Francesca Giotto

    Nel mondo aziendale, amministratori e dirigenti affrontano responsabilità crescenti e rischi significativi. Le polizze assicurative rappresentano strumenti fondamentali per tutelare sia il patrimonio personale dei manager sia l'integrità finanziaria dell'azienda. Di seguito, analizziamo le principali tipologie di polizze assicurative disponibili, evidenziandone benefici, deducibilità fiscale e implicazioni per i beneficiari. 1....
    Continua >

  • Assicurazione Catastrofale Obbligatoria

    06 Marzo / di Francesca Giotto

    Il cambiamento climatico sta portando a eventi meteorologici sempre più estremi e imprevedibili. Per far fronte a questa sfida, è entrata in vigore una nuova normativa che introduce l'obbligo di assicurazione contro i rischi catastrofali per molte imprese italiane. Ecco un quadro completo e aggiornato della normativa, incluse le ultime...
    Continua >

  • Buona magia a tutti

    29 Dicembre / di Francesca Giotto, varie

    Ed eccoci ci siamo! È arrivato quell’attimo in cui mi prendo del tempo per voi, del tempo per me. Il periodo degli auguri di Natale cade nel momento in cui le pile sono quasi scariche e si ha bisogno di staccare un po’ la spina. È il periodo in cui si...
    Continua >

  • PUNTO A CAPO ….

    29 Dicembre / di Francesca Giotto, Senza categoria, varie

    Ed eccoci qui, a quello che reputo ormai una abitudine, un momento di pace per farvi gli auguri tirando le fila dell’anno appena trascorso. Se mi volto indietro vedo un anno complicato, faticoso, più di tanti altri. Vedo un anno sofferto, un anno di corse, un anno di clienti in...
    Continua >

  • Buona A.R.I.A. a tutti!

    21 Dicembre / di Francesca Giotto, varie

    Fine anno, è tempo di bilanci ….  questa volta non solo fiscali. Se si pensava che solo il 2020 sarebbe stato l’anno delle “prime volte” ci si sbagliava di grosso. Anche il 2021 ha infatti portato con sé non poche novità: da quelle sulla bocca di tutti come i “vaccini...
    Continua >

  • Riprendiamoci il nostro futuro!

    22 Dicembre / di Francesca Giotto, varie

    Mi regalo un momento e lo strappo al lavoro per scrivervi alcune righe di auguri. La considero ormai una prassi consolidata che mi fa piacere fare.  Ma mentre negli altri anni tiravo le fila del periodo raccontandovi cosa era stato l’anno per me e per GiottoStudio, le cose da raccontare...
    Continua >

  • CASH BACK

    04 Dicembre / di Francesca Giotto, news

    E’ ufficiale, con approvazione del DM 24.11.2020 n. 156 possiamo considerare avviata la corsa agli acquisti tramite pagamento elettronico. È prevista una fase sperimentale, a decorrere dalla data di pubblicazione sul sito del MEF, sino al 31.12.2020, in cui verrà fornito un rimborso a tutti coloro che effettueranno almeno 10 acquisti...
    Continua >

  • SUPERBONUS 110%

    12 Ottobre / di Francesca Giotto, news

    Il Decreto Rilancio ha previsto la possibilità di fruire della detrazione Irpef, nella misura del 110%, per le spese sostenute dal 1.07.2020 al 31.12.2021 per specifici interventi volti all'incremento dell’efficienza energetica degli edifici, alla riduzione del rischio sismico, nonché per interventi a essi connessi relativi all'installazione di impianti fotovoltaici e...
    Continua >

  • Come ci si deve comportare quanto si ricevono fatture elettroniche errate?

    26 Agosto / di Francesca Giotto, Senza categoria, varie

    Di recente l’AIDC (Associazione Italiana Dottori Commercialisti) ha fornito delle utili indicazioni sui procedimenti che dovrebbe seguire chi riceve una fattura errata per non incorrere a sua volta in violazioni della legge. Sicuramente il primo comportamento da tenere è quello di segnalare l’errore all’emittente affinché quest’ultimo possa emettere una nota...
    Continua >